top of page
Generatore di corrente diesel Energy EY-5MDE - Monofase - 3,7 kW - Avr

Generatore di corrente diesel Energy EY-5MDE - Monofase - 3,7 kW - Avr

SKU: EY01100011
€ 2.738,00Prezzo
IVA inclusa

- Monofase 230 V stabilizzata con AVR

- Motore Kohler KD350 da 349 cc. di cilindrata

- Avviamento elettrico con chiave

PAGAMENTI SICURI

SPEDIZIONE GRATUITA

GARANZIA 3 ANNI

DISPONIBILE

1 SETTIMANA

USO PROFESSIONALE

Valutazione clienti:

la valutazione media è 5 su 5

PAGAMENTI

BONIFICO              CONTRASSEGNO

 SPEDIZIONI 

Paga in 3 rate da 333,00 EUR senza interessi. TAEG0%. Scopri di più

o 3 pagamenti senza interesse di 333.00 € con                   Scopri di più

2560px-Klarna_Logo_black_edited_edited.p

SCARICO A TERRA ESCLUSO

Generatore di corrente diesel con AVR

Generatore di corrente diesel monofase modello EY-5MDE+AVR di Energy. Made in Italy.


Energy EY-5MDE+AVR è un generatore di corrente di carattere professionale, il massimo per qualità e prestazioni e perfetto per chi necessita di un prodotto affidabile e solido.


Grazie alla potenza erogata di 3,7 kW (4,6 kVA) questo gruppo elettrogeno risulta adatto, ad esempio, per:

  • agricoltura e giardinaggio

  • backup di emergenza in situazioni di blackout

  • attività professionali o artigianali

  • utilizzi domestici per hobby e fai-da-te

Aggiungi al carrello >

Aggiungi al carrello >

CARATTERISTICHE

Tensione

230 V

Capacità serbatoio

4,3 L

Peso

90 Kg

Alimentazione

Diesel

Autonomia utilizzo

4 H

Dimensioni

83 x 56 x 61 Cm

Potenza erogata

3,7 kW

Livello emissioni acustiche

Bassa Rumorosità

Corrente stabilizzata

AVR (±1%)

ACCESSORI

VUOI PIÚ INFORMAZIONI ?

PRIVACY

Dichiaro di avere compiuto compiuto sedici anni, e se minore di sedici, di essere stato autorizzato dal titolare della responsabilità genitoriale, pertanto acconsento al trattamento dei miei dati personali così come indicato nella Privacy Policy.

COMUNICAZIONI

Acconsento al trattamento dei miei dati personali. Per l’inoltro della newsletter, le comunicazioni via telefono (sms, WhatsApp)

SCHEDA TECNICA

DESCRIZIONE PRODOTTO

DETTAGLI CHE FANNO LA DIFFERENZA

MESSA IN MOTO

INDICAZIONI UTILI

Operazioni preliminari e manutenzione del generatore di corrente

Prima di utilizzare il generatore di corrente è sempre bene verificare la presenza e i livelli di olio e carburante, in modo da preservare l'integrità del gruppo elettrogeno e garantirne il funzionamento al 100% delle possibilità.

Seguendo le indicazioni riportate nella scheda tecnica, è bene eseguire le operazione di manutenzione consigliate: cambio dell' olio, pulizia e sostituzione del filtro dell' aria, del filtro dell' olio e delle candele.

Generatore di corrente manutenzione ordinaria e straordinaria

Come scegliere la potenza giusta del generatore di corrente?

Il criterio migliore per valutare la potenza di un generatore di corrente è quella di individuare, per quanto possibile, quali dispositivi andranno alimentati e considerare poi il totale di potenza necessaria.

E' fondamentale prendere poi in considerazione il coefficente di spunto necessario all'accensione dei dispositivi.

Per un raffronto indicativo potete prendere in considerazione l'immagine a fianco.

Puoi verificare i consumi richiesti dai tuoi dispositivi consultando l'etichetta o i dati presenti nella scheda tecnica.

Generatore di corrente 2 kw 3kw 5 kw 6kw 7kw

FAQ

?

Operazioni preliminari e manutenzione del generatore di corrente

Prima di utilizzare il generatore di corrente è sempre bene verificare la presenza e i livelli di olio e carburante, in modo da preservare l'integrità del gruppo elettrogeno e garantirne il funzionamento al 100% delle possibilità.

Seguendo le indicazioni riportate nella scheda tecnica, è bene eseguire le operazione di manutenzione consigliate: cambio dell' olio, pulizia e sostituzione del filtro dell' aria, del filtro dell' olio e delle candele.

?

Come scegliere la potenza giusta del generatore di corrente?

Il criterio migliore per valutare la potenza di un generatore di corrente è quella di individuare, per quanto possibile, quali dispositivi andranno alimentati e considerare poi il totale di potenza necessaria.

E' fondamentale prendere poi in considerazione il coefficente di spunto necessario all'accensione dei dispositivi.

Puoi verificare i consumi richiesti dai tuoi dispositivi consultando l'etichetta o i dati presenti nella scheda tecnica.

I NOSTRI CLIENTI DICONO CHE...

ALTRI CLIENTI HANNO VISTO ANCHE...

bottom of page