Come scegliere e valutare correttamente il tuo generatore di corrente

Le varie caratteristiche e le molteplici specifiche tecniche da consultare non rende sempre facile la scelta del generatore di corrente adatto alle proprie esigenze.
Io e il mio staff, per cercare di renderti più semplice l'acquisto di un gruppo elettrogeno, abbiamo stilato una guida molto semplice per aiutarti e guidarti.
Ricorda che potrai sempre contattarci e parlare direttamente con noi per qualsiasi richiesta o informazione.
Informazioni preliminari per l'acquisto di generatori di corrente
Dettagli importanti da conoscere prima di scegliere un gruppo elettrogeno
Per scegliere correttamente il gruppo elettrogeno adatto alle tue esigenze, è necessario conoscere il consumo di potenza di ciò che vogliamo collegare al gruppo stesso.
Pertanto è buona norma consultare l'etichetta dei vari dispositivi che avrai bisogno di alimentare e verificarne il fabbisogno di energia elettrica richiesto per l'accensione e il funzionamento.



Nel caso in cui non ti sia possibile leggere questi dati, puoi consultare il libretto d'istruzioni del dispositivo o utilizzare un misuratore di consumi detto Wattometro, uno strumento apposito per capire quanti Watt sono necessari per il funzionamento di un dispositivo.
Per stimare correttamente il fabbisogno energetico e capire quanta potenza dovrà erogare il generatore di corrente dovrai quindi tenere in considerazione il consumo totale di energia richiesta per i dispositivi, tenendo presente anche la potenza di spunto, cioè il valore di picco necessario per l'accensione degli strumenti, che può essere superiore anche di 2 o 3 volte al quantitativo necessario per il normale utilizzo.
Una tabella di riferimento sommario può essere la seguente (clicca sull'immagine per ingrandire)

La durata delle sessioni di utilizzo: generatori benzina e diesel
Una volta definita, in linea di massima, la potenza necessaria e quindi la "taglia" del generatore di corrente, sarà fondamentale capire quanto dovrai mettere "sotto sforzo" il gruppo elettrogeno, ipotizzando un utilizzo saltuario e occasionale con sessioni di breve / media durata, oppure un contesto più impegnativo con sessioni piuttosto lunghe e più frequenti nel tempo.