Accorgimenti per l'utilizzo e la manutenzione dei gruppi elettrogeni.

Il generatore di corrente è un macchinario composto da una serie di componenti, che al raggiungimento di un determinato numero di ore di lavoro o un determinato periodo di tempo (6 mesi, 1 anno, ecc… in base al tipo di prodotto) necessita di alcune operazioni di manutenzione come, ad esempio, la pulizia o la sostituzione di alcune parti che sono soggette ad usura, si deteriorano o semplicemente non mantengono gli standard di efficenza necessari al perfetto funzionamento del generatore.
Oltre alla manutenzione ordinaria, è sempre bene eseguire alcuni controlli anche prima di ogni accensione; la pratica di queste semplici operazioni, solitamente riportate nei libretti d’uso o nei manuali tecnici dei prodotti, consente un utilizzo corretto ed efficiente del generatore e proteggere i dispositivi che vi saranno collegati da eventuali danni o malfunzionamenti.
Generatore di corrente sempre efficiente
Operazioni preliminari e accorgimenti per un corretto funzionamento del gruppo elettrogeno.
Vediamo, ad esempio, alcune operazioni preliminari e non, caldamente consigliate e descritte dettagliatamente nei manuali tecnici, per l’utilizzo del generatore di corrente.
eseguire un’ispezione visiva dei componenti esterni e interni: prima di mettere in moto il generatore, verificare che tutti i componenti siano integri, puliti e in ordine;
verifica della temperatura esterna: alcuni generatori di corrente (ad esempio gli inverter) hanno un range di temperatura per l’uso (per esempio +5° e +40°). Inoltre, alcuni tipi di generatore possono perdere in performance se utilizzati in particolari situazioni climatiche;
pulizia regolare della macchina: per quanto scontato, un generatore ben pulito funzionerà meglio e in maniera più efficiente;
pulizia regolare del filtro dell’aria: trattandosi di un componente delicato, atto a garantire la pulizia dell'aria aspirata ed un buon funzionamento del motore, è consigliato controllare accuratamente e pulire il filtro dell’aria;
utilizzare il generatore in uno spazio adatto: durante il funzionamento vengono emessi dei gas nocivi dallo scarico, posto solitamente nella parte posteriore del generatore, contenenti monossido di carbonio. Il monossido di carbonio è molto pericoloso in quanto gas inodore e incolore. Non utilizzare mai il generatore di corrente in un luogo chiuso o con ventilazione scarsa, ma preferire postazioni all’ aperto e con sufficiente ricircolo d’aria;
seguire correttamente la procedura di avvio indicata: avviare il dispositivo prevede alcune schematiche operazioni da seguire con precisione (apertura circuito aria e carburante, collegamento batteria, ecc…) e la mancata osservanza del processo descritto può danneggiare gravemente il generatore elettrico;
utilizzare olio e carburante di buona qualità: per mantenere alte le prestazioni e impedire il degrado o il consumo precoce delle parti del generatore, è sempre bene optare per liquidi di consumo di ottima qualità, seguendo le indicazioni sulle caratteristiche degli stessi (nel caso dell’ olio, per esempio, la viscosità corretta) riportate nei manuali e consigliate dai produttori;
conservare il macchinario in un luogo adatto, asciutto e riparato; il gelo e le temperature rigide possono danneggiare irreparabilmente l’ attrezzatura. Nel caso il generatore fosse bagnato o umido dopo l’utilizzo, asciugarlo con cura prima di riporlo;
assicurarsi che tutti i filtri siano regolarmente puliti;
utilizzare il generatore di corrente su una superficie piana: non posizionare mai la macchina in posizione inclinata o verticale, in modo da evitare perdite di carburante, olio e danni alle apparecchiature;
controllare sempre i livelli di olio e carburante, nonché la sua manutenzione prima dell’ utilizzo;
fare attenzione al calore prodotto durante l’ utilizzo: la temperatura di scarico è alta durante il funzionamento del generatore di corrente e rimane calda anche dopo il suo spegnimento. Fare attenzione a non toccare lo scarico, posto solitamente nella parte posteriore, finché è ancora caldo e attendere il raffreddamento prima di spostarlo;
attenzione al materiale infiammabile ed esplosivo: evitare fiamme e scintille quando si utilizza il gruppo elettrogeno e quando si riempie il serbatoio. Non conservare il generatore vicino a materiale infiammabile per evitare il rischio di esplosione.

La manutenzione ordinaria del generatore di corrente
Quali parti del gruppo elettrogeno sono soggette a manutenzione o sostituzione dopo usura.
Una delle operazioni ricorrenti per la manutenzione ordinaria e necessaria per garantire il corretto funzionamento dei generatori di corrente è il cambio dell' olio. In questo caso possiamo prendere in considerazione il generatore di corrente diesel monofase Black + Decker BXGND6300E, ma la procedura è simile per molti gruppi elettrogeni, anche di diverso tipo.
tramite una chiave o una pinza, svitare il tappo di sicurezza del serbatoio del lubrificante
lasciare fuoriuscire l’olio dal serbatoio, avendo cura di raccoglierlo in un apposito contenitore e di smaltirlo correttamente